La lista di Pietro
I dieci dischi del 2011
1. James Blake – S/t (ATLAS, A&M, Polydor)
2. Girls – Father, Son, Holy Ghost (True Panther Sounds)
3. Oneohtrix Point Never – Replica (Software)
4. A Classic Education – Call It Blazing (Lefse, La Tempesta)
5. J. Mascis – Several Shades Of Why (Sub Pop)
6. Male Bonding – Endless Now (Sub Pop)
7. SBTRKT – S/t (Young Turks)
8. Eddie Vedder – Ukulele Songs (Monkeywrench)
9. I Cani – Il Sorprendente Album D’Esordio Dei Cani (42)
10. Verdena – Wow (Black Out, Universal)
I cinque dischi che… non ce l’hanno fatta
Chad Vangaalen – Diaper Island (Flemish Eye, Sub Pop)
Battles – Gloss Drop (Sacred Bones)
Dirty Beaches – Badlands (Zoo)
Gazebo Penguins – Legna (To Lose La Track)
Timber Timbre – Creep On Creepin’ On (Arts & Crafts)
Cinque canzoni
1. James Blake – Limit To Your Love
2. Girls – Myma
3. I Cani – Post Punk
4. SBTRKT – Right Thing To Do
5. M83 – Midnight City
Cinque concerti del 2011
James Blake (Primavera Sound, Barcelona, 27.05.11)
Odd Future (Primavera Sound, Barcelona, 28.05.11)
Ariel Pink (Primavera Sound, Barcelona, 28.05.11)
Beirut + National (Ferrara Sotto Le Stelle, Ferrara, 05.07.11)
CSS (Estragon, Bologna, 25.11.11)
Il migliore live@MAPS del 2011
Male Bonding (la chicca che uscirà sul web nel 2012 per Less Tv)
Fleet Foxes – Helplessness Blues
I tre “music moments” del 2011
Ovverosia, tre momenti particolarmente emozionanti legati alla musica
1. La Bologna-Barcelona in furgone con gli A Classic Education per raggiungere il Primavera Sound. Anche il ritorno.
2. L’intervista fatta a PJ Harvey prima del suo concerto a Ferrara. Mi tremavano le gambe.
3. In due ore circa, conoscere i genitori di James Blake e fumare (senza accorgersene) affianco al batterista dei Fleet Foxes. Sono cose.
Video del 2011
(Tutto ciò che viene partorito dalla mente di questo individuo.)