
Se l’anno scorso vi abbiamo regalato due dischi, quest’anno i dischi sono addirittura tre. Ebbene sì, amiche e amici, torna l’appuntamento con l’omaggio di fine stagione qua a Maps: in Live@Maps – Vol. 2 abbiamo raccolto il meglio delle session acustiche che si sono svolte nei nostri studi, i live sparsi in più di quaranta settimane e oltre duecento puntate di programmazione. Risultato? 71 brani comodamente scaricabili, già taggati per il vostro lettore mp3 e divisi in tre comodi dischi con tanto di copertina (per la quale ringraziamo Paul, e lo ringraziamo moltissimo).
Ecco il brutale elenco degli artisti che troverete nel triplo cd:
Geoff Farina, Terje Nordgarden, Tiger Tiger, Amycanbe, Beatrice Antolini, Bob Corn, Callers, Larry Yes, Amana Melomè, Moltheni, Blake/e/e/e, Okkervil River, Vancouver, Parenthetical Girls, Musetta, Athebustop, Honeybird and the Birdies, Chewingum, Mr. Brace, Snailhouse, The New Year, Camillas, Jason Lytle, It’s a Musical, Paper Tiger, Mauve, Eugene McGuinness, Nick Castro and the Young Elders, Granturismo, Cut, Calibro 35, Adem, Collettivo Angelo Mai, Wolther Goes Stranger, Casador, One Little Plane, Max Manfredi, Noah and the Whale, Dente, El Cijo, Holmes, Speedmarket Avenue, The Calorifer Is Very Hot!, Le Man Avec Les Lunettes, The Banshee, Trouble Over Tokyo, DM Stith, Get Well Soon, Dino Fumaretto, Dear Reader, Hot Gossip, Superlowed, Gazebo Penguins, Hatcham Social, What Contemporary Means, My Bubba and Mi, Magpie Wedding, SJ Esau, Atlantic Cable, Andrea Rottin, Comaneci, The USA, The Ian Fays, Parker Lewis, New Decade, Joycut, Lara Martelli, Les Fauves, Egle Sommacal, The 99 Call e 33 Ore.
Dall’Italia alla Svezia, dal Sudafrica agli Stati Uniti, dal Canada ai Paesi Bassi… Insomma, speriamo che anche quest’anno questa raccolta sia un regalo gradito: fatecelo sapere nei commenti. E ora… daje tutti, tra qualche ora inizia l’ultima settimana di programmazione della seconda stagione di Maps!
Last.fm
Facebook
Flickr